Mario Cucinella:

Museo Fondazione Rovati

Samsung Gear VR

Portare all’interno della realtà virtuale l’atmosfera evocativa, sacra, criptica ispirata alla grande cultura etrusca: questa è stata la sfida più complessa lanciata dalla Fondazione Rovati.

A partire dai file di progetto di Mario Cucinella Architects abbiamo realizzato lo spazio architettonico virtuale; dopodiché abbiamo realizzato ex novo le finiture; infine abbiamo ricostruito in 3D, a partire da foto 2D, i vasi e il guerriero etrusco, pezzo pregiato della collezione Rovati.

Attraverso la realtà virtuale abbiamo così presentato in anteprima alla Triennale – durante la mostra Empatia Creativa – il progetto museale della Fondazione Rovati volto a valorizzare e potenziare lo storico palazzo Rizzoli-Carraro trasformandolo in uno spazio espositivo permanente dedicato all’arte etrusca.

Empatia creativa è un altro modo di definire la sostenibilità.
Mario Cucinella
<div data-configid=”7546032/56629888″ style=”width:100%; height:400px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Museo Etrusco Cucinella VR
Museo Etrusco Cucinella VR
Museo Etrusco Cucinella VR
Museo Etrusco Cucinella VR