Con l’applicazione Vitruvio AR+ è possibile interagire in realtà aumentata con i contenuti del portfolio e delle altre pubblicazioni di Vitruvio Virtual Museum.
La realtà è quella cosa che è ‘più’ di ciò che possiamo descrivere.
L. Caffo, M. Ferraris
Interagisci con le opere presenti nel catalogo cartaceo della mostra Il Richiamo di Cthulhu per mezzo dell’applicazione di realtà aumentata Vitruvio AR+.
“Il celebre racconto costruisce il paesaggio immaginario in cui ospitare l’incontro delle opere degli artisti, condividendo storie e immagini di racconti che in qualche modo aprono i confini della realtà esplorando la ragione tra la fantasia e la follia. La creazione di geografie parallele moltiplicano la realtà in un potenziale numero di possibilità. Geografie sperimentali e ricerche di una topografia dell’immaginario si mescolano con visioni oniriche e viaggi ancestrali.
Cosa succede quando il passato e il futuro si incontrano generando delle forme assurde dell’immaginario? Dove si trova la frontiera tra reale e finzione in cui si scava sempre una storia da rileggere e da sommergere? È la fantasia, nei suoi algoritmi più assurdi, più mostruosi, che cerca di ritrovare una nuova dimensione nella realtà?”